Catalogo Esclusivi_MOBILE-2026 - Flipbook - 40
Punto panoramico su Nara, Giappone
Programma di viaggio
1° giorno - Tokyo
Arrivo all’aeroporto di (Narita o Haneda) e, dopo aver
ritirato i bagagli e aver sbrigato le formalità d’ingresso,
accoglienza a cura di un assistente di lingua inglese e
trasferimento in hotel con navetta condivisa. Incontro
con la guida parlante italiano. Possibile escursione
facoltativa: Tokio by Night in Izikaya.
2° giorno - Tokyo
Visita della città di Tokyo con il santuario Shintoista di
Meiji, la zona trend di Harajuku, breve passeggiata verso
Omotesando -altra area commerciale della città - e
proseguimento verso l’area di Asakusa, uno dei quartieri
più storici e caratteristici di Tokyo. La visita continua col
tempio Buddhista dedicato a Kannon e la possibilità di
camminare fra le piccole vie fino ad arrivare nell’antica
Edo, luogo carico di fascino e carisma.
3° giorno - Tokyo
Intera giornata a disposizione per attività individuali.
Possibile escursione facoltativa: Visita di Nikko.
4° giorno - Tokyo, Magome, Tsumago, Nagoya (in
treno)
Trasferimento alla stazione in coincidenza con il treno
Shinkansen per Nagoya (1h45’); proseguimento con
treno locale e bus per Magome (1h30’) per percorrere a
piedi l’antica via di Nakasendo da Magome a Tsumago.
Rientro in treno a Nagoya.
5° giorno - Nagoya, Takayama (in bus)
Partenza per Takayama con bus di linea. Visita di questa
deliziosa cittadina di montagna che include il Takayama
Jinya, con l’esposizione dei folcloristici carri usati per
il famosissimo Hida Matsuri. Escursione facoltativa:
Takayama by Night con cena.
6° giorno - Takayama, Shirakawago, Kanazawa (in
bus)
Trasferimento alla stazione dei bus di linea. La prima
tappa della giornata sarà l’incantato villaggio di
Shirakawago: sito riconosciuto dall’UNESCO come
patrimonio mondiale dell’umanità. Continuazione in
bus per Kanazawa e visita a piedi della città. Le tappe
principali saranno lo splendido giardino Kenrouken e
la casa del Samurai Noumura. Escursione facoltativa:
serata a Kanazawa
7° giorno - Kanazawa, Kyoto (in treno)
Partenza in treno per Kyoto. All’arrivo trasferimento
in hotel e nel pomeriggio partecipazione a una delle
tradizioni culturali più importanti della nazione: la
cerimonia del te. Al termine passeggiata nel quartiere
di Higashiyama.
8° giorno - Kyoto
Visita della città di Kyoto partendo dalla foresta dei
Bambù di Arashiyama, una zona costellata di templi,
antiche ville imperiali e famosi siti storici, proseguimento
con la visita al giardino di rocce del Tempio di Ryoanji:
iconico tempio i cui giardini sono Patrimonio Mondiale
dell’Umanità. La giornata si conclude con la visita al
tempio Kinkakuji e del suo splendido giardino.
9° giorno - Kyoto, Nara, Kyoto
Partenza in treno per Nara. Prima capitale del Giappone,
Nara continua a meravigliare i visitatori giapponesi e
stranieri, rivelandosi un avvincente viaggio nella storia
del Giappone, con ben 7 siti patrimonio Unesco. Rientro
a Kyoto (treno) e serata a disposizione.
10° giorno - Kyoto, Himeji, Osaka (in treno)
Partenza in treno per Himeji e visita del suo castello,
patrimonio mondiale dell’Umanità. Nel pomeriggio
arrivo a Osaka e visita della città.
11° giorno - Osaka, Koyasan, Osaka (in treno,
funicolare, bus)
Vista al complesso monastico del Koyasan che ospita
oltre 100 templi. Rientro ad Osaka in serata.
12° giorno - Osaka, Hiroshima (in treno)
Partenza per Hiroshima con lo Shinkansen. Visita
del Peace Memorial e del Peace Memorial Museum,
simboli universali di pace e riflessione. Trasferimento in
Hotel. Serata a disposizione per esplorare la città o per
rilassarsi.
13° giorno - Hiroshima, Miyajima, Osaka (traghetto
e treno)
Giornata dedicata alla visita di Miyajima (ferry boat
verso l’isola), un luogo ricco di fascino e spiritualità.
Visita al celebre santuario di Itsukushima, noto per il suo
suggestivo torii rosso. Rientro a Hiroshima e partenza
per Osaka in Shinkansen. Trasferimento in hotel.
14° giorno - Osaka, Italia
Trasferimento con shuttle bus condiviso presso
l’aeroporto di Osaka Kansai. Il trasferimento sarà
fatto in autonomia, seguendo le indicazioni fornite
dall’assistente parlante italiano il giorno precedente la
vostra partenza. Fine del tour.